Voli cancellati a Istanbul
Da oltre 4 giorni una tempesta di neve blocca lo scalo aeroportuale di Istanbul. Lo scalo turco sul Bosforo è tutt’ora in emergenza.
La tempesta, riferiscono le autorità turche è la più intensa degli ultimi sette anni. Lo stesso sindaco di Istanbul, Kadir Topbas, nelle sue dichiarazioni ha stigmatizzato l’eccezionalità della situazione. Scuole chiuse, fermi i traghetti e motonavi che collegano nel Bosforo i continenti europeo e asiatico. Moltissimi i voli cancellati e molti passeggeri europei non hanno trovato coincidence prenotate e a disposizione.
La Turkish Airlines ha cancellato centinaia di voli, circa 600 voli ieri, e quasi la stessa cifra due giorni fa. Sono stati cancellati tantissimi voli aerei diretti a Roma, Milano, Bologna, Torino, Venezia e Napoli. Sono diverse centinaia i nostri connazionali bloccati in una snervante attesa in aeroporto. Gia’ ieri la compagnia di bandiera turca ha cancellato più di 600 voli, 595 due giorni fa.
In situazioni del genere, i passeggeri hanno dei diritti. Hanno per esempio il diritto di ricevere a carico dalla compagnia alcuni servizi per attenuare i disagi causati. Tali aiuti e supporti sono proporzionati alla tipologia di volo di cui si avrebbe dovuto fruire.
La compagna dovrebbe offrire bevande, pasti, telefonate gratuite, trasporti e alloggio in hotel. La cancellazione di un volo comporta la possibilità per i passeggeri di optare per un mezzo di trasporto alternativo verso la destinazione desiderata o il rimborso del biglietto e, se le condizioni lo consentono, il cliente potrebbe ricevere il biglietto di un volo di ritorno verso il punto di partenza del suo viaggio.
Se siete stati vittima di uno di questi inconvenienti siamo a vs disposizione con il nostro staff di avvocati per aiutarvi a tutelare i vostri diritti.